Pandoro e panettone fatti in casa ecco la ricetta!
Pandoro e panettone: le ricette della tradizione natalizia. Quando si pensa al Natale in Italia, due protagonisti assoluti della tavola delle feste sono il Pandoro e il Panettone. Questi dolci non solo celebrano la tradizione, ma sono anche simboli di convivialità e piacere condiviso. Se vuoi scoprire come prepararli in casa per deliziare famiglia e amici, ecco tutto quello che c’è da sapere sulle ricette e i segreti per un risultato perfetto.
Il Pandoro: eleganza e semplicità
Originario di Verona, il Pandoro si distingue per la sua consistenza soffice e il sapore delicato di burro e vaniglia. La sua forma a stella e la spolverata di zucchero a velo evocano la magia delle feste.
Ingredienti:
- 500 g di farina forte (manitoba)
- 200 g di zucchero
- 200 g di burro
- 4 uova intere + 2 tuorli
- 15 g di lievito di birra
- 100 ml di latte
- 1 bacca di vaniglia
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo per decorare
Procedimento:
- Preparare il lievitino: Sciogli il lievito di birra in 50 ml di latte tiepido, aggiungi 50 g di farina e 1 cucchiaio di zucchero. Lascia riposare per 30 minuti.
- Impasto principale: In una ciotola capiente, unisci il lievitino, il resto della farina, lo zucchero, le uova e i tuorli. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il burro ammorbidito poco alla volta e i semi della bacca di vaniglia.
- Lavora l’impasto per almeno 15-20 minuti, fino a quando sarà elastico e lucido. Copri e lascia lievitare per 3-4 ore, o fino a quando raddoppia di volume.
- Trasferisci l’impasto in uno stampo da pandoro imburrato e lascia lievitare ancora per 1-2 ore.
- Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per circa 40-45 minuti. Fai la prova stecchino per assicurarti che sia cotto.
- Una volta raffreddato, spolvera con abbondante zucchero a velo.
Consiglio: Per un tocco extra, puoi servire il Pandoro con una crema al mascarpone o una ganache al cioccolato.
![](https://i0.wp.com/www.mestierecucina.it/wp-content/uploads/2024/11/Pandoro-fatto-in-casa.jpg?resize=990%2C1000&ssl=1)
Il Panettone: tradizione e maestria
Il Panettone è un dolce milanese noto per la sua lievitazione lunga e il sapore unico di uvetta e canditi. Prepararlo in casa richiede pazienza, ma il risultato ripaga ogni sforzo.
Ingredienti:
- 500 g di farina forte (manitoba)
- 150 g di zucchero
- 150 g di burro
- 4 uova + 1 tuorlo
- 15 g di lievito di birra
- 150 ml di latte
- 200 g di uvetta
- 100 g di canditi (arancia e cedro)
- 1 bacca di vaniglia
- Scorza grattugiata di 1 limone e 1 arancia
- Un pizzico di sale
-
Pasticceria, Speciale Natale, Stampi per dolci
Silikomart – Stampo Pandoro Verona 3300
Il prezzo originale era: 46,36€.34,16€Il prezzo attuale è: 34,16€. -
Pasticceria, Speciale Natale, Stampi per dolci
Patisse – Stampo Panettone, confezione 5 pezzi cm Ø16×11
Il prezzo originale era: 13,90€.9,90€Il prezzo attuale è: 9,90€.
Procedimento:
- Preparare il lievitino: Sciogli il lievito di birra in 50 ml di latte tiepido, aggiungi 100 g di farina e lascia lievitare per 30 minuti.
- Primo impasto: Aggiungi al lievitino 100 g di farina, 2 uova, 50 g di zucchero e impasta. Lascia lievitare per 2 ore.
- Secondo impasto: Unisci il resto della farina, il burro ammorbidito, le altre uova, lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia, la scorza degli agrumi e il sale. Impasta a lungo, fino a ottenere una massa elastica.
- Aggiungi l’uvetta (precedentemente ammollata) e i canditi, incorporandoli delicatamente. Lascia lievitare l’impasto per almeno 6 ore o fino a quando triplica di volume.
- Trasferisci l’impasto in uno stampo da Panettone e lascia lievitare ancora per 1-2 ore.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per i primi 10 minuti, poi abbassa a 160°C e cuoci per altri 40-50 minuti.
- Una volta cotto, lascia raffreddare il Panettone capovolto per evitare che si sgonfi.
Consiglio: Se non ami i canditi, puoi sostituirli con gocce di cioccolato per una variante golosa.
Quale scegliere?
La scelta tra Pandoro e Panettone è spesso una questione di gusti personali: c’è chi non riesce a rinunciare alla morbidezza del Pandoro e chi ama la ricchezza di sapori del Panettone. Perché non provare a prepararli entrambi e lasciare che i tuoi ospiti decidano?
Preparare questi dolci richiede tempo e cura, ma il profumo che invaderà la tua cucina e la soddisfazione di gustarli fatti in casa renderanno l’esperienza indimenticabile. Con queste ricette della tradizione, il Natale sarà ancora più speciale.
Buone feste e buon divertimento in cucina!
-
Elettrodomestici, Impastatrici
JATA – Impastatrice rossa JEMA1502
Il prezzo originale era: 218,32€.174,66€Il prezzo attuale è: 174,66€.
Grazie per le foto a diegods72 Pixabay per quella in evidenza e
Leonardo Angelini Flickr per quella nell’articolo ;)