Cenone di Capodanno: le ricette della tradizione

Back to Blog
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: le ricette della tradizione

Il Cenone di Capodanno è un’occasione speciale per salutare l’anno vecchio e accogliere quello nuovo con piatti ricchi di significato e gusto. In tutta Italia, il menù tradizionale per la sera del 31 dicembre è un mix di sapori, simboli di prosperità e convivialità. Scopriamo insieme le ricette più amate della tradizione per un cenone indimenticabile.

Antipasti: per iniziare con gusto

  1. Cocktail di gamberi (classico intramontabile) servito in bicchieri eleganti, con una salsa rosa a base di maionese e ketchup, questo antipasto raffinato è un must sulle tavole di Capodanno.
  2. Frittelle di baccalà (Centro-Sud Italia) croccanti fuori e morbide dentro, sono perfette per stuzzicare l’appetito e portare fortuna, grazie al pesce, simbolo di abbondanza.
  3. Insalata di mare un piatto fresco e saporito, preparato con calamari, polpo, gamberi e verdure croccanti, condito con olio d’oliva, limone e prezzemolo.

Primi piatti: il cuore della festa

  1. Risotto allo spumante raffinato e festoso, il risotto allo spumante è il simbolo della celebrazione. Cremoso e leggermente aromatico, si abbina perfettamente a una cena elegante.
  2. Agnolotti al sugo d’arrosto (Piemonte) piccoli fagottini di pasta ripieni di carne, serviti con un sugo d’arrosto intenso e profumato. Una portata che celebra la tradizione e la ricchezza.
  3. Spaghetti alle vongole (classico della Vigilia prolungato) perfetti per chi ama la tradizione di mare, gli spaghetti alle vongole sono semplici ma ricchi di gusto, grazie all’aroma di aglio, olio e prezzemolo.

Secondi piatti: simboli di abbondanza

  1. Zampone e cotechino con lenticchie (Emilia-Romagna) immancabili sulla tavola di Capodanno, lo zampone o il cotechino sono simboli di prosperità. Serviti con lenticchie, che rappresentano la fortuna, sono un classico benaugurale.
  2. Pesce al forno con agrumi una preparazione leggera e profumata, ideale per chi preferisce un secondo piatto a base di pesce. L’aroma degli agrumi conferisce un tocco raffinato al branzino o all’orata.
  3. Arrosto di vitello al forno tenero e succoso, l’arrosto di vitello è una scelta perfetta per soddisfare tutti i commensali. Accompagnato da patate o verdure al forno, è un classico delle feste.

Contorni: per accompagnare con stile

  1. Purè di patate morbido e avvolgente, si sposa perfettamente con i secondi piatti più saporiti, come il cotechino o l’arrosto.
  2. Carciofi trifolati un contorno delicato ma gustoso, con carciofi saltati in padella con aglio, olio e prezzemolo.
  3. Verdure grigliate e marinare zucchine, melanzane e peperoni grigliati e marinati in olio, aglio e aceto per un contorno leggero e colorato.

Dolci: un finale dolcissimo

  1. Pandoro e Panettone serviti con una crema al mascarpone o zabaione, sono il gran finale perfetto per un cenone di Capodanno.
  2. Torrone e frutta secca simboli di abbondanza e buon auspicio, torrone, noci, mandorle e fichi secchi non possono mancare sulla tavola.
  3. Zabaione caldo con biscotti una dolce coccola a base di uova, zucchero e vino dolce, accompagnata da biscotti secchi.

Tradizioni e curiosità

  • Le lenticchie: secondo la tradizione, portano fortuna e ricchezza, ecco perché sono il piatto simbolo del Capodanno.
  • Il pesce: spesso associato alla buona sorte, è un ingrediente protagonista soprattutto al Sud.
  • Il brindisi: non dimenticare lo spumante o il prosecco per festeggiare la mezzanotte!

Consigli per una tavola di Capodanno perfetta

  1. Decora con il rosso: simbolo di fortuna e festa, il rosso è il colore ideale per tovaglie e centrotavola.
  2. Prepara con anticipo: scegli piatti che possano essere cucinati in parte il giorno prima, per goderti la serata con gli ospiti.
  3. Brinda con stile: scegli un buon vino per accompagnare il cenone e spumante di qualità per il brindisi finale.

Il Cenone di Capodanno è il momento per lasciarsi avvolgere dai sapori della tradizione e salutare l’anno nuovo con allegria e speranza. Buon anno e buon appetito! 

Per la foto in evidenza grazie a ASPhotohrapy

Share this post

Back to Blog
You've just added this product to the cart: